sabato 23 gennaio 2021
19 OTTOBRE 2018 – PRIMO INCONTRO CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI Venerdì 19 ottobre 2018, ha preso avvio il Corso di Formazione “Ascoltare, comunicare, pensare: antiche o nuove sfide dell’educare?“, organizzato dall’Istituto Comprensivo Via Cortina per i suoi docenti. Questa prima giornata di formazione, che si è svolta presso la Biblioteca Alessandro Cieri della Scuola Primaria Giovanni »
L’I.C. Via Cortina ha partecipato al concorso “Adotta un Treno”, che ha visto 1350 partecipanti e 60 disegni vincitori, tra cui quello dell’alunna Marta Marinello della classe V C della Scuola Primaria Crivelli, che ha ricevuto il premio lo scorso 8 febbraio al Teatro Sistina di Roma. Complimenti alla nostra alunna per il »
Il 7 Maggio 2018, la scrittrice e giornalista Lia Tagliacozzo ha incontrato gli alunni delle classi seconde e quinte presso la biblioteca Alessandro Cieri, nel plesso “Giovanni Randaccio”. La scrittrice, esperta di temi relativi alla Shoah, che tratta nei suoi lavori, ne ha diffusamente parlato con i nostri alunni e i loro docenti, fermandosi in »
Sabato 21 aprile 2018, nell’aula Giulio Cesare – Palazzo Senatorio Campidoglio, la VC della Scuola Primaria “Giovanni Randaccio” ha partecipato alla Cerimonia ufficiale del 2771 Natale di Roma per la premiazione del Concorso “La storia di Roma, come i bambini vedono la loro città”. [Mostra slideshow]
LETTURA CONDIVISA ALLA SCUOLA MEDIA – SEDI CASAL BERTONE E FACCHINETTI
Il 7 Maggio 2018, sarà nella nostra Scuola la scrittrice Lia Tagliacozzo, che con la presentazione dei suoi libri ripercorrerà la storia del Novecento, dando un contributo importante alla” Memoria Collettiva”, perché solo attraverso il ricordo si può sconfiggere l’indifferenza.
I nostri alunni della classe V C Plesso Randaccio sono stati premiati per i loro lavori di poesia e musica selezionati nell’ambito dell’iniziativa I TAMBURI PER LA PACE 2018 promossa dal Consiglio d’Europa. Complimenti per il risultato conseguito e un caloroso grazie ai loro instancabili docenti. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Per visionare la galleria fotografica clicca qui
Nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta formativa, il nostro Istituto offre agli alunni l’opportunità d’incontrare alcuni testimoni della Memoria al fine di non dimenticare e diventare cittadini consapevoli.
Il nostro Istituto ha partecipato al Progetto “Il giardino dei GIUSTI”. L’impegno è stato finalizzato al superamento dell’INDIFFERENZA attraverso una didattica del “BENE” che educhi i giovani ad un’emulazione positiva, presupposto essenziale per la costruzione di un futuro migliore. I nostri ragazzi hanno scelto un GIUSTO nella vita di tutti i giorni, proponendo un uomo »